Quanto dura una lavastoviglie?
Le lavastoviglie sono diventate un elettrodomestico indispensabile nelle cucine moderne, in quanto offrono praticità ed efficienza. I nostri clienti ci hanno spesso posto la domanda: Quanto è la vita media di una lavastoviglie? In questo articolo approfondiamo la durata media delle lavastoviglie, i fattori che ne influenzano la longevità e i consigli per prolungarne la vita.
Quanto durano in media le lavastoviglie?
La durata media di una lavastoviglie è di circa 8-10 anni. Tuttavia, la durata dell'elettrodomestico può variare in base a diversi fattori, come l'utilizzo, la marca e la manutenzione.
Come l'uso influisce sulla durata di vita
Se utilizzate la lavastoviglie più volte al giorno, sappiate che la durata di vita sarà più breve. Permettetemi di illustrare questo aspetto con un po' di aritmetica, usando le lavastoviglie Miele come caso di studio.
Miele è un marchio che si distingue per i rigorosi standard di collaudo. Tutti i loro elettrodomestici sono testati per una durata equivalente a 20 anni. In termini di lavastoviglie, ciò equivale a 5.600 cicli, ovvero 5 cicli a settimana per 50 settimane all'anno per 20 anni.
Ora, supponiamo di aumentare l'utilizzo a 7 cicli a settimana per 50 settimane all'anno. Secondo le condizioni di prova di Miele, ciò si tradurrebbe in una durata di vita prevista di 16 anni. Può sembrare poco, ma si tratta di una riduzione del 20% della durata di vita, solo per l'aggiunta di due cicli in più a settimana.
In poche parole, più lo si usa, più si consuma in fretta. Questo esempio sottolinea come anche un piccolo aumento dell'utilizzo possa ridurre significativamente la durata della lavastoviglie.
Quindi, la morale della storia è la moderazione. Se si usa poco la lavastoviglie, non si risparmia solo acqua ed energia, ma si allunga anche la vita dell'elettrodomestico.
Come varia la durata di vita tra i vari marchi
Le ragioni delle differenze nella durata di vita prevista tra i vari marchi sono varie, ma i fattori più importanti sono:
- Qualità dei materiali: I marchi premium utilizzano spesso materiali di alta qualità, più durevoli e resistenti all'usura. Ad esempio, gli interni in acciaio inox sono generalmente più resistenti di quelli in plastica. Anche la qualità di altri componenti, come motori e pompe, tende a essere più elevata nei modelli premium.
- Test: Come abbiamo detto con l'esempio di Miele, i marchi di fascia alta spesso sottopongono i loro elettrodomestici a rigorose procedure di collaudo. Questo rigoroso controllo di qualità significa che il prodotto che si ottiene è già stato testato per durare in diverse condizioni.
- Caratteristiche: Le lavastoviglie di fascia alta sono spesso dotate di funzioni progettate per aumentarne la longevità, come i sensori di sporco che assicurano che la macchina funzioni solo per il tempo necessario, riducendo così l'usura del motore e della pompa. Anche i filtri autopulenti e i getti più efficienti possono contribuire a una maggiore durata.
- Ingegneria migliore: I marchi di fascia alta spesso investono maggiormente in ricerca e sviluppo, ottenendo soluzioni ingegneristiche migliori. Ciò può tradursi in una progettazione più efficiente e meno gravosa per i componenti della macchina, che in ultima analisi si traduce in un prodotto più duraturo.
- Assistenza clienti e garanzie: I marchi premium di solito offrono un'assistenza clienti più completa e periodi di garanzia più lunghi. Questo non solo riflette la fiducia dell'azienda nei confronti del suo prodotto, ma significa anche che è probabile che si possano sostituire parti o riparare la macchina prima di considerare una sostituzione completa.
Quali sono le lavastoviglie più affidabili?
Avendo anni di esperienza nell'assistenza lavastoviglie, abbiamo chiesto ai nostri tecnici esperti di elettrodomestici, secondo la loro opinione, qual è la durata di vita che ci si può aspettare dalle diverse marche di lavastoviglie e quali sono quelle più affidabili:
- Lavastoviglie Candy: 6-7 anni
- Lavastoviglie Hotpoint: 6-7 anni
- Lavastoviglie Beko: 7 anni
- Lavastoviglie Electrolux: 8 anni
- Lavastoviglie Smeg: 15 anni
- Lavastoviglie AEG: 10 anni
- Lavastoviglie Neff: 10-12 anni
- Lavastoviglie Bosch: 10-12 anni
- Lavastoviglie Siemens: 10-12 anni
- Lavastoviglie Miele: 20 anni
Abbiamo convenuto che, come regola generale, le lavastoviglie con una garanzia di 2 anni dovrebbero essere evitate. A nostro avviso, questo limitato periodo di garanzia riflette la fiducia del marchio nel proprio prodotto. Quindi, se possibile, acquistate una lavastoviglie con una garanzia di 5 anni.
L'importanza della manutenzione
Così come non ci si aspetta che un'automobile duri a lungo senza manutenzione, la stessa logica si applica alla lavastoviglie.
La manutenzione è fondamentale per garantire che l'elettrodomestico sia efficiente a lungo termine. Forse non è la lettura più avvincente, ma il manuale di istruzioni della lavastoviglie è una miniera di informazioni sulla manutenzione. Vi fornirà consigli specifici su come utilizzare e manutenere al meglio l'elettrodomestico, come suggerito da chi lo ha prodotto.
Ma se il solo pensiero vi fa addormentare, ecco alcuni semplici consigli per la manutenzione:
- Pulire regolarmente i filtri: I filtri intasati possono ridurre l'efficienza e causare danni.
- Ispezionare i bracci di lavaggio: assicurarsi che non siano intasati, in quanto ciò può influire sulle prestazioni di pulizia.
- Controllare la guarnizione della porta: La guarnizione usurata può causare perdite, con conseguenti danni.
- Eseguire un ciclo di pulizia: Almeno una volta al mese, eseguire un ciclo a vuoto con un detergente per lavastoviglie per rimuovere il calcare e il grasso.
Conclusione
La durata della lavastoviglie dipende dalla marca, dall'utilizzo e, soprattutto, dalla manutenzione. Indipendentemente dal budget a disposizione, dedicare del tempo alla corretta conoscenza dell'elettrodomestico, alla manutenzione regolare e alla consultazione del manuale di istruzioni può prolungarne significativamente la durata.
Quindi, che stiate investendo in una lavastoviglie Miele di alta gamma o in una lavastoviglie Candy più economica, una corretta manutenzione è la chiave per ottenere il massimo dalla vostra lavastoviglie.
I consigli dei tecnici di Archimede Torino per la riparazione degli elettrodomestici.
La lavastoviglie non scalda? Provate questi semplici rimedi
La vostra lavastoviglie non scalda correttamente? L'acqua calda è più efficace per lavare e igienizzare le stoviglie, quindi capiamo quanto possa essere fastidioso questo problema. Fortunatamente, siamo qui per aiutarvi con alcuni suggerimenti per la risoluzione del problema, in modo che possiate avere piatti sempre puliti e brillanti.
Scopri di più >La lavastoviglie si accende ma non parte il lavaggio
Quando la lavastoviglie non parte, resettare la lavastoviglie può aiutare a risolvere una serie di potenziali problemi. Continuate a leggere per saperne di più sulle cause comuni di una lavastoviglie che si accende ma non parte, sulle possibili soluzioni e su come resettare la lavastoviglie.
Scopri di più >La lavastoviglie si blocca durante il lavaggio
Le sei ragioni più comuni per cui una lavastoviglie si blocca e suona, esamineremo le domande più comuni e spiegheremo cosa fare se non riuscite a far funzionare di nuovo il vostro elettrodomestico. Dopo tutto, una lavastoviglie dovrebbe durare da 6 a 16 anni.
Scopri di più >